Le maschere del Carnevale veneziano con le loro movenze ed i loro atteggiamenti sono per Mario Pessott fonte di ispirazione inesauribile. In questo disegno, realizzato questa mattina, il volto di Arlecchino è stato scomposto e ricomposto dando vita ad un “Arlecchinata impertinente”. Buon giovedi grasso!
Visita la pagina “Collezioni” di questo sito
CATALOGAZIONE OPERE DI MARIO PESSOTT
il 24 luglio 2020 Abbiamo iniziato la prima fase di catalogazione delle opere di Mario Pessott. Un patrimonio sconfinato di opere, una vita di passioni ed emozioni
PUBBLICAZIONI
Elena Pessot, “Mani che scrivono, mani che suonano.Aprirsi al mondo nell’epoca del touch” è stato pubblicato in “Percorsi didattici di alfabetizzazione – Buone pratiche per l’Italiano L2 e L1 a cura di Giuliana Fiorentino-Franco Cesati Editore – 29 maggio 2021
IL TUO 5 X MILLE A FONDAZIONE ARTISTICA
La cultura crea legami e ci fa sbocciare come singolo e come comunità. Da sempre il nostro impegno.
INCONT – TRIAMOCI A TEATRO. Cultura, spettacolo e sanità a sostegno dell’incontinenza.
TEATRO COMUNALE DI TREVISO |MERCOLEDI 9 MARZO 2022
Fare rete per donare speranza e bellezza e ritrovarci nella nostra umanità da sempre è il nostro imperativo. Siamo felici e onorati di contribuire alla realizzazione di questo importantissimo evento benefico per Treviso ed il suo territorio. Saremo presenti con il nostro ensemble di flauti FILIX FLUTES diretto da Elena Pessot